Presentazione del libro di ERRI DE LUCA

Libreria Le Torri Viale Duilio Cambellotti, 139, Roma, Roma, Italia

Presentazione del libro Le regole dello Shangai L’incontro tra un anziano campeggiatore e una ragazza gitana in fuga dalla famiglia inaugura un’intesa che dura a lungo, anche da lontano. Erri De Luca si rimette su piste poco battute, su destini che si annodano e si sciolgono. «Uno vede la vita come un fiume, uno come un deserto, un altro come una partita a scacchi con la morte. Io la vedo sotto forma di un gioco di Shangai fatto da solo.» «Priva di descrizioni e orpelli, quest’infinita chiacchierata scandisce il passare di giorni, settimane e mesi. È un’esperienza quasi mistica alla quale il lettore è dolcemente invitato a prendere parte, accomodandosi accanto ai protagonisti. Il linguaggio proverbialmente poetico dell’autore risuona nel suo cervello e nel suo cuore, quasi accarezzandoli.» - Massimo Vispo per Maremosso Descrizione Lei è una giovane gitana in fuga dalla famiglia per sottrarsi al matrimonio combinato con un uomo anziano, lui è un orologiaio che sta campeggiando sul confine e la accoglie nella propria tenda. L’incontro inaugura un’intesa fatta di dialoghi notturni sugli uomini e sulla vita, uno scambio di saperi e di visioni – lei che crede nel destino, nei segni, nel dio delle cose, lei che addestrava un orso e lo amava come il migliore degli amici; lui che si sente un ingranaggio dentro la macchina del mondo e che quel mondo interpreta secondo le regole dello Shangai, come se giocare fosse un modo per mettere ordine nel caos. Un’intesa che durerà a lungo, anche da lontano, e finirà per modificare l’esistenza di entrambi: uno scarto nel gioco, un bastoncino che si muove. Erri De Luca si mette su piste poco battute, su vite che si annodano e si sciolgono. Lo fa con una storia densa e lieve, dove ogni parola schiude significati più profondi, ogni frase è una porta di accesso prima di tutto a sé stessi, e nel farlo ci invita a un gioco calmo, paziente e lucido, nel quale anche una mossa impercettibile può cambiare il corso della partita.

1° anno insieme nella nuova sede

Libreria Le Torri Viale Duilio Cambellotti, 139, Roma, Roma, Italia

4 Libri, 4 Autori, 9 Ospiti d'eccezione C’è un solo modo per contrastare la criminalità, le piazze dello spaccio, l’odio e il rancore che anima le classi sociali abbandonate dallo Stato. Renderli tutti e tutte, liberi e libere attraverso la cultura. I libri hanno questo potere! Il 9 settembre dalle 17.30 alle 20.00 presenteremo quattro libri, sarà l’occasione per festeggiare il 1° anno nella nuova sede. “La maggior parte degli uomini sono come una foglia secca, che si libra nell’aria e scende ondeggiando al suolo. Ma altri pochi sono, come stelle fisse, che vanno per un loro corso preciso, e non c’è vento che li tocchi, hanno in se stessi la loro legge e il loro cammino”.  - Hermann Hesse, Siddartha Vi aspettiamo perché TorBella è anche libri, facce sorridenti e ricordi che vivono su gambe forti e capaci!

Presentazione del libro di ANNALISA CORRADO e ROSSELLA MURONI

Libreria Le Torri Viale Duilio Cambellotti, 139, Roma, Roma, Italia

Presentazione del libro Nessi e Connessi Nessi e connessi è un manifesto per leggere il mondo. La realtà ci pone di fronte a una continua «crisi di sistema»: una crisi allo stesso tempo economica, sanitaria, geopolitica, ambientale e climatica. Per far fronte a ogni situazione, questo libro ci mostra quanto sia necessario occuparci di una guardando le altre. Perché tutto è connesso. Annalisa Corrado e Rossella Muroni ci rivelano come l’unico modo per risolvere i problemi sia adottare una visione circolare della vita e dell’ecosistema. Stati, aziende e cittadini devono infatti contribuire al cambiamento, rendendosi innanzitutto coscienti dei legami tra i vari ambiti. Come avviene per esempio con l’economia circolare, che implica innovazione, riprogettazione dei cicli di produzione e consumo, ripensamento degli stili di vita, condivisione, riutilizzo, riparazione e riciclo dei materiali in contrasto con l’idea predatoria del produrre, utilizzare e gettare, propria dell’economia lineare. Nessi e connessi invita ad abbandonare la convinzione di essere individui separati. Tutta l’esistenza, dal globale al locale, è in fondo una relazione costante tra individui ed esperienze: solo partendo dall’analisi dei nessi causali che governano il nostro sistema saremo in grado di interpretare il contemporaneo. E solo a partire da questa consapevolezza lo sviluppo della società potrà essere innovativo, davvero sostenibile, democratico, rispettoso dell’ambiente e dei diritti delle persone. Interverrà Marta Bonafoni coordinatrice nazionale del Partito Democratico. Edito da Il saggiatore.

Presentazione del libro di ENZO D’ARCANGELO

Libreria Le Torri Viale Duilio Cambellotti, 139, Roma, Roma, Italia

Presentazione del libro NUMERI E STORIE DELL'ATLETICA MONDIALE Interverranno Valerio Piccioni, giornalista, Daniele Poto, giornalista e saggista, Nereo Benussi, tecnico FIDAL.

Presentazione del libro di LICIA TROISI

I.C. Melissa Bassi Via dell'Archeologia, 139, Roma, RM, Italia

Presentazione del libro LA RAGAZZA DRAGO. L'eredità di Thuban Mercoledì 15 novembre i ragazzi dell'I.C. Melissa Bassi di Via dell'Archeologia incontreranno Licia Troisi, importantissima scrittrice fantasy del panorama italiano. Nata a Roma nel 1980, Licia Troisi è l'autrice fantasy italiana più venduta al mondo, grazie allo straordinario successo delle saghe del "Mondo Emerso", della "Ragazza Drago" e dei "Regni di Nashira", tutte pubblicate da Mondadori. Laureata con una tesi sulle galassie nane, per Mondadori, nel 2015, ha pubblicato "Dove va a finire il cielo", il suo primo libro di divulgazione scientifica. Sofia guarda Roma attraverso il cancello dell'istituto dove è cresciuta e pensa che ormai non verrà più adottata da nessuno. La vita all'orfanotrofio le sembra un libro in cui la stessa pagina si ripete all'infinito, fino a quando un giorno un professore di antropologia non la prende con sé. Sarà lui a rivelarle che il neo sulla sua fronte è il segno che in lei dimora lo spirito del drago Thuban. Tremila anni fa questa potentissima creatura sconfisse Nidhoggr, la perfida viverna che voleva distruggere l'Albero del Mondo e alterare per sempre l'equilibrio della Natura. Thuban lo imprigionò nelle viscere della Terra, ma il sigillo è sempre più debole: nutrendosi della rabbia e della stupidità degli uomini, e servendosi di feroci emissari, Nidhoggr sta per tornare. Tocca a Sofia e agli altri prescelti fermarlo nell'ultima, definitiva battaglia. La ragazza drago deve solo scegliere di credere al suo dono.

Presentazione del libro LA SCOGLIERA DI LEVANTE

Libreria Le Torri Viale Duilio Cambellotti, 139, Roma, Roma, Italia

Presentazione del libro LA SCOGLIERA DI LEVANTE di SAVERIO ORLANDO Il famoso cronista di nera Giancarlo Beltrami scopre casualmente un documento in soffitta e decide di tornare in Calabria, a Chorio, il paese della madre. Dopo la misteriosa morte dei nonni, avvenuta trent’anni prima, la famiglia aveva smesso di frequentare il paese ma ora Giancarlo sente che è giunto il momento di fare i conti con il suo passato. La ricerca della verità sulla morte dei nonni si intreccia con il mistero di un sindaco sparito nel nulla, con le storie al limite della superstizione sulla scogliera di levante, con la speculazione edilizia che ha cambiato il volto del paese e con le violenze che ha subito un mare bellissimo. Un vecchio marinaio, un pittoresco cronista locale e un anziano giudice in pensione sono i suoi compagni di viaggio per venire a capo di tutti i misteri. Modera Enzo Ciconte, storico e scrittore.